Sarò a CLOUDFEST 2025!

Sarò a CLOUDFEST 2025!

Sarò in visita all' evento CLOUDFEST 2025 che si svolgerà dal 17 al 20 marzo 2025 presso il parco tematico Europa-Park (Rust, Germania).

Dal 18 al 21 marzo 2025 sarò in visita all'evento CLOUDFEST 2025, che, come dichiarato dagli organizzatori, sarà “l'evento numero 1 al mondo sull'infrastruttura Internet, che mette in contatto l'industria globale del cloud computing: potrete stringere partnership che vi aiuteranno a raggiungere i vostri obiettivi di business e vi divertirete un mondo”.

Il tema di quest’anno ha per titolo The Human Edge. Finding Your Place in an AI World”, come spiegato dagli organizzatori, “Le macchine possono prevedere, ma gli esseri umani possono immaginare. Siamo passati dall'era in cui volevamo le risposte giuste all'era in cui abbiamo bisogno delle domande giuste.

L’evento si svolgerà dal 17 al 20 marzo 2025 presso il parco tematico Europa-Park a Rust in Germania, sono previsti circa 9.000 partecipanti, interverranno più di 250 relatori, saranno presenti oltre 150 partner e ci saranno persone provenienti da oltre 80 nazioni.

Perchè partecipare a CLOUDFEST

Come dichiarato sul sito web ufficiale ecco il motivo per cui partecipare: “Se lavorate nel cloud dovete essere presenti al CloudFest. Preparatevi a unirvi ai veri decisori che plasmano il futuro di Internet. I leader del settore fanno grandi passi al CloudFest: Il 69% dei partecipanti sono dirigenti di livello C o senior. Che siate una piattaforma globale hyperscale o un fornitore di servizi emergente, il vostro percorso verso un maggiore successo inizia da questo evento. In qualità di partecipanti o partner, CloudFest è il luogo in cui costruire il proprio marchio, stringere partnership strategiche e intraprendere il cammino verso una maggiore crescita in un ambiente unico nel suo genere”.

I leader del settore Internet vengono al CloudFest per:

  • Stringere nuove partnership per raggiungere i vostri obiettivi di business
  • Essere i primi a vedere le nuove tecnologie non appena vengono rivelate
  • Approfittare di un networking non-stop in un parco divertimenti europeo
  • Sperimentare le migliori feste del settore

Il programma del CLOUDFEST

Molto corposo il programma dell’evento (qui il programma completo) suddiviso in 4 giornate, con inizio il 17 marzo 2025, giornata ad ingresso riservato che si concluderà con l’evento Come2Gather in the Streets  ed a seguire le giornate dal 18 al 20 marzo 2025, che saranno aperte al pubblico, nelle quali ci saranno numerose presentazioni da parte degli sponsor, sessioni di training e masterclass. L’evento si concluderà la sera del 20 marzo 2025 con un BierFest.

Degna di nota la Chiacchierata al caminetto” con Albert Einstein, reimmaginato come un fantasma digitale nel suo ufficio all'Università di Princeton negli anni Cinquanta, che si terrà il 18 marzo 2025 dalle 17 alle 18, qui il link con tutte le informazioni.

Registrazione e Pass di ingresso a CLOUDFEST

Qui si può effettuare la registrazione per partecipare ed una volta conclusa la registrazione viene creato un account al quale si può accedere da qui per gestire la propria iscrizione (upgrade, QR code, lettera di invito per visto, ecc) e per prenotare un eventuale alloggio.

Esistono 4 tipologie di pass per l’ingresso all’evento: Standard Pass e VIP Pass (per i visitatori), Vendor Pass e Vendor VIP Pass (per gli espositori).

Caratteristiche dello Standard Pass:

  • Costo 499€+IVA, in promozione a 0€ (con codici promozionali)
  • Accesso all'intera sede del CloudFest
  • Invito a tutti i principali eventi di networking delle feste
  • Borsa dell'evento con documentazione CloudFest
  • Partecipazione ai percorsi Keynote, Breakout e Masterclass e alla Sala espositiva
  • Catering, inclusi pranzi e pause caffè
  • Navetta gratuita da Offenburg a Rust e ritorno

Caratteristiche del VIP Pass:

  • Costo di 999€+IVA
  • Tutti i vantaggi dello Standard Pass
  • Eventi esclusivi di networking di alto livello
  • Trattamento VIP in hotel e servizio di concierge
  • Accesso alla VIP Lounge
  • Ristorante speciale per il pranzo con catering gourmet

Caratteristiche del Vendor Pass:

  • Costo di 999€+IVA
  • Il Vendor Pass dà accesso completo alla sede e permette di incontrare i clienti più motivati, oltre a pranzi e pause caffè gratuiti e al servizio navetta gratuito da Offenburg.
  • Accesso all'intera sede del CloudFest
  • Invito a tutti i principali eventi di networking delle feste
  • Borsa dell'evento con documentazione CloudFest
  • Partecipazione ai percorsi Keynote, Breakout e Masterclass e alla Sala espositiva
  • Catering, inclusi pranzo e pausa caffè
  • Navetta gratuita da Offenburg a Rust e ritorno
  • Possibilità di prenotare tavoli di riunione 1 a 1
  • Scansione dei badge all'Europa-Park, per creare e scaricare liste di contatti con lo smartphone
  • Inserimento in un albo fornitori dedicato, in modo che i partecipanti possano trovare e connettersi con i fornitori che desiderano incontrare

Caratteristiche del Vendor VIP Pass:

  • Costo di 1.999€+IVA
  • Tutti i vantaggi del Vendor Pass
  • Eventi esclusivi di networking di alto livello
  • Trattamento VIP in hotel e servizio di concierge
  • Accesso alla VIP Lounge
  • Ristorante speciale per il pranzo con catering gourme

Come arrivare a CLOUDFEST

Come accennato sopra il CloudFest si svolgerà presso il parco tematico Europa-Park a Rust in Germania.

L’Europa-Park è situato nel cuore dell'Europa, al crocevia tra Germania, Francia e Svizzera, ed è raggiungibile con diversi mezzi (aereo, treno, auto, bus) come indicato sulla pagina degli organizzatori.

Servizio navette (gratuito)

Molto interessante il fatto che gli organizzatori mettano a disposizione dei visitatori un servizio di navette gratuito: una che collega la stazione ferroviaria di Offenburg Hbf alle sedi principali dell'Europa-Park, un'altra porta i partecipanti che soggiornano all'Hotel Krønasår da e verso le sessioni e gli eventi di networking del CloudFest, ed un'altra ancora collega il CloudFest agli hotel di Ringsheim..

Eventi sociali e...culinari

Ultimo argomento, ma non di meno importanza, gli “eventi sociali” e culinari...

Si svolgeranno delle pause pranzo (gratuite) in tutte le giornate e ben 4 serate di festeggiamenti, il 17 marzo 2025 denominata Come2Gather in the Streets, il 18 marzo 2025 denominata Shamrock Shake Party,  il 19 marzo 2025 denominata “ConneXion Party” ed il 20 marzo 2025, a conclusione dell’evento, denominata “BierFest”.

Il lancio del Server

Da non dimenticare il Server Throwing”, sottotitolato Metallo nudo vs. potenza grezza, citato dagli organizzatori con una breve introduzione: Per oltre 10 anni, i server sono stati gettati negli scantinati dei data center, organizzati dalla Dutch Cloud Community. A nessuno è stato permesso di parlarne, fino ad oggi. La World Server Throwing Association (WSTA) porta questo intenso sport underground, che è stato criticato come “inutilmente brutale per i server”, nel mainstream per far divertire l'intera comunità Cloud. Ora scopriremo chi è forte, cattivo e tiene pulito il proprio datacenter!”

A questo link ci sono tutte le informazioni dell’evento, che prevede una giornata di prove il 18 marzo 2025 ed una finale il 19 marzo 2025.

***

Nel caso voleste incontrarmi vi prego di contattarmi tramite il modulo presente alla pagina Contatto oppure via chat cliccando sul l'icona che trovate in basso a destra.

Ancora nessun commento
Cerca