
MSP GLOBAL 2024. Impressioni e riflessioni.
MSP GLOBAL 2024: impressioni e riflessioni a seguito della mia visita all’evento il 9 ed il 10 ottobre 2024 a PortAventura, Barcellona (Spagna).
Come accenanto in un mio precedente articolo, ho visitato l'evento MSP GLOBAL, L'EVENTO N. 1 PER MSP ED ESPERTI DI TECNOLOGIA (come dichiarato sul sito web dell’organizzatore): è un evento dedicato alle aziende ed i professionisti che si occupano dell’erogazione di servizi IT gestiti.

MSP GLOBAL 2024: un’edizione “spagnola”
L’evento è stato organizzato dalla società WHD Event GmbH di Cologna (Germania) che organizza anche l’evento CloudFest che l’anno prossimo si svolgerà dal 17 al 20 marzo 2025 presso l’ EuropaPark a Rust (Germania).
Quest’anno la cornice è stata diversa rispetto agli anni scorsi, e l’organizzatore ha scelto il parco tematico PortAventura presso Salou, in Catalogna, nelle vicinanze di Tarragona.

L’evento si è svolto principalmente nel Convention Center, dove al piano terra erano presenti numerosi stand con gli sponsor dell’evento, mentre al piano superiore si sono svolte le sessioni di presentazione, le masterclass ed i training.

Secondo quanto dichiarato dall’organizzatore i visitatori sono stati più di 2.000 provenienti da oltre 80 nazioni e che facevano parte di diverse categorie, naturalmente MSP e MSSP, ma anche Distributori, Rivenditori, Agenzie e numerose altre persone del settore IT e non.

Il tema principale era comunque e dovunque la cybersicurezza, affiancato da altre tematiche e soluzioni quali server, soluzioni di storage, soluzioni di networking, piattaforme di gestione di servizi, soluzioni di accesso e supporto remoto e varie soluzioni offerte da alcuni distributori.

Molto interessante e molto partecipata la sfida del “Lancio dei server” (Server Throwing) che si è svolta nella giornata del 9 ottobre 2024.

Il catering è stato di buona qualità ed ogni tanto ci sono stati dei momenti conviviali presso gli stand di alcuni sponsor che hanno favorito dei momenti di rilassamento generale.
Degni di nota i festeggiamenti che si sono svolti alla fine delle giornate. Il 9 ottobre, ad esempio, si è svolto il “ConneXion Party” in una parte del parco tematico ricostruita in villaggio in stile “Far West” e dove un gruppo musicale ha allietato la serata con musiche country.

Nella serata conclusiva del 10 ottobre si è svolto il Beach House Party presso l’Infinitum Beach Club.

Impressioni
Sono stato a dire poco impressionato dalla dimensione dell’evento, il luogo che è stato scelto, i servizi offerti (shuttle bus gratuito, la app dedicata, i party, ecc) ed, immaginando tutto il lavoro di preparazione e di coordinamento, devo fare i miei più vivi complimenti all’organizzazione.
Credo non sia così facile mettere insieme tutte le risorse per organizzare un evento di queste dimensioni, anche se forse l’organizzatore è già “rodato” a questa tipologia e dimensione di eventi, organizzando, come menzionato sopra anche il CloudFest (a cui non ho ancora partecipato, ci farò un pensierino per il prossimo anno...).
A livello personale e professionale ho avuto modo di conoscere e discutere con alcune persone interessanti, in un clima rilassato e conviviale che ha favorito la condivisione delle conoscenze e lo scambio di opinioni.
Riflessioni
Sono soddisfatto di aver partecipato all’evento in quanto ritengo che in questi casi ci sia sempre occasione per un accrescimento personale, sia in termini di conoscenza/percezione del mercato IT, sia in termini di rapporti personali: gli incontri vis-a-vis con persone del settore sono sicuramente molto diversi dagli incontri “virtuali” tramite email, social o e-meeting.
Per quanto riguarda il catering ritengo non sia stato ottimo, ma buono, tutto sommato il cibo e le bevande erano buone anche se non eccezionali come in altri eventi a cui ho partecipato (vedi MSP Day, ad esempio).

L’edizione del 2025
Se non avete avuto modo di partecipare all’evento, potrete iscrivervi alla newsletter ed essere avvisati quando sarà possibile registrarsi (gratuitamente) per partecipare all’edizione 2025, che si terrà nei giorni dal 21 al 23 ottobre 2025 sempre presso il parco tematico di PortAventura in Spagna.