
MSP Day 2023: impressioni e riflessioni.
MSP Day 2023: impressioni e riflessioni a seguito della mia visita all’ evento l’8 ed il 9 di giugno 2023 a Riccione.
MSP Day 2023: cos’è
Come anticipato in un mio precedente articolo, ho visitato l’ evento MSP Day che quest’ anno si è tenuto l’8 ed il 9 giugno 2023 a Riccione.
MSP Day è l’ evento italiano dedicato agli MSP (Managed Service Provider), cioè a quelle aziende e professionisti che erogano servizi IT gestiti ed è stato organizzato da Achab, distributore italiano di soluzioni di sicurezza specializzato in soluzioni MSP

L’evento è giunto ormai alla sua sesta edizione (le edizioni 2020 e 2021 si sono svolte online) che quest’anno ha avuto circa 350 partecipanti ed altre 100 persone circa hanno seguito le presentazioni online.
Impressioni
L’ impressione che ho avuto è stata ottima e, per me che è la stata la prima volta, è stata un’esperienza molto coinvolgente ed intensa: la giornata e mezza è stata piena di sessioni, alcune in sala plenaria ed altre parallele in sale secondarie.

Erano presenti diversi sponsor, suddivisi per ordine di importanza (Executive, Business, Premium e Smart) a seconda del budget speso e della visibilità richiesta, e quindi erano presenti diversi desk di dimensioni diverse e con molti gadget e personale diretto dell’ azienda che sponsorizzava.
Ho avuto numerosi contatti con persone interessanti e simpatiche, scambiato opinioni ed acquisito delle conoscenze di cui ero completamente all’ oscuro.
Ho avuto la conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, che il cloud sta dominando oramai ogni settore e proposta commerciale in ambito IT. Da notare la presenza di alcune aziende italiane che puntano molto sugli aspetti di protezione e di sicurezza dei dati proponendo cloud “Italiano” al 100% (società italiana, data center italiani) nel rispetto delle normative italiane ed europee sulla privacy (GDPR) e di altri regolamenti più specifici quali quelli emanati da ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale).
Da citare con nota di orgoglio Aretek, distributore italiano di soluzioni di sicurezza, di accesso/supporto remoto, di backup ed altro che aveva un suo desk condiviso con AnyDesk, produttore tedesco di soluzioni di accesso e supporto remoto. Con grande coraggio e determinazione Massimo Iannilli, il fondatore e CEO di Aretek, ha voluto partecipare ed ha ottenuto un buon riscontro di visite da partner interessati alle soluzioni distribuite dalla propria azienda.

Faccio inoltre notare come un’ altra azienda italiana, NANOSystems, produttore di software di accesso e controllo remoto e di servizi di backup, abbia avuto un suo desk con personale qualificato e stia offrendo delle ottime soluzioni con un buon compromesso fra prezzo e prestazioni.
A riguardo dei servizi di cloud storage vorrei far notare la presenza di Wasabi, azienda americana che sta offrendo a prezzi molto concorrenziali servizi di archiviazione in cloud per partner che abbiano la necessità di offrire questa tipologia di servizi ai loro clienti (per esempio spazio per archiviazione backup) a prezzi chiari e senza costi aggiuntivi con interoperabilità in standard S3.
L’ organizzazione è stata eccellente da parte del personale di Achab ed una nota più che positiva va sicuramente al catering: la qualità, la bontà e l’ abbondanza del cibo e delle bevande è stata a dir poco fenomenale!

Riflessioni
Il settore degli MSP è molto interessante, personalmente non ho mai veramente approfondito l’ argomento, certamente c’è stata una crescita nel numero e nella qualità dei servizi offerti, nelle proposte da parte di nuovi fornitori e ci sono molte aziende che offrono servizi complementari.

Cercherò di approfondire nel limite delle mie capacità (non ho una preparazione tecnica approfondita) le conoscenze dei servizi offerti in modalità MSP per capirne vantaggi e problematiche in modo da costruirmi un’idea più chiara dello scenario ed essere pronto a proporre eventuali servizi di consulenza e supporto in questo ambito.
Per me è stata un’ esperienza entusiasmante e costruttiva: ogni incontro, ambiente e novità stimola nuove idee e progetti ed arricchisce personalmente e professionalmente.
Edizione del 2024
Il 6 e 7 giugno 2024 si svolgerà la settima edizione e le prenotazioni sono già aperte, per chi fosse interessato, sul sito internet dell’ evento.

Personalmente cercherò anche il prossimo anno di essere presente e di poter incontrare gente interessante.
Idee e suggerimenti o domande? Scrivete pure nei commenti o contattatemi.