
Eroi Digitali 2024. Impressioni e riflessioni.
Eroi Digitali 2024: impressioni e riflessioni a seguito della mia visita all’evento il 24 ed il 25 ottobre 2024 a Riccione (Italia).
Come accennato in un mio precedente articolo, ho visitato l'evento Eroi Digitali 2024, il meeting annuale della grande community dei Partner di Nethesis.

In questa pagina potete trovare maggiori dettagli ed informazioni su “La più grande community di Eroi Digitali in Italia”. Se siete interessati potete richiedere di diventare anche voi un Eroe Digitale.

Un sacco bello!
Sono arrivato al Palariccione giovedì 24 ottobre 2024 verso le 19 e quindi non ho avuto modo di assistere al “Camp degli Eroi Digitali”, ma solo partecipare all’ Apericena che si è tenuta nella sala espositiva principale, intitolata “Aperitivo aspettando il Meeting”.

Il giorno successivo, il 25 ottobre 2024, giornata del meeting vero e proprio, prima dell’apertura ufficiale, mi sono seduto in sala plenaria ed ho assistito alla proiezione di alcuni spezzoni del film tratti dal film “Un sacco bello” diretto ed interpretato da Carlo Verdone, film degli anni 80 molto divertente e con alcune scene esilaranti.

Ho assistito poi all’introduzione all’evento da parte di Cristian Manoni, CEO di Nethesis, il quale ha spiegato la scelta del motto “Un sacco bello”, l’immagine con il mezzo busto del David di Michelangelo (che in realtà non era quella reale, ma era stata creata dall’ Intelligenza Artificiale) ed il concetto tutto italiano di “bellezza”.

La presentazione era incentrata sui 3 concetti di “Bellezza secondo Nethesis”:
- Il Nethspritz: il nome un programma, invenzione di alcuni clienti/amici veneti in visita presso Nethesis.
- Il Lavoro Vero
- Quando hai detto “Che figata il mio Lavoro!”

Fra gli invitati ci sono stati: Roberto Mercadini, Julio Velasco, Paolo Cevoli, Giovanni Vernia, Fabio Zaffagnini e come super ospite l’imprenditore Oscar Farinetti.
C’è stata poi una cena con festa di chiusura presso la discoteca Peter Pan, a cui però non ho assistito.
Impressioni
Secondo quanto dichiarato dall’organizzatore gli iscritti all’evento sono stati circa 900 e da quello che ho notato c’erano parecchie persone.
L’ambiente è stato molto cordiale e le persone disponibili a chiacchierare e scambiarsi idee.

La mia impressione è che la Community degli Eroi Digitali sia composta di persone affiatate ed appassionate del proprio lavoro.
Gli stand degli sponsor erano tutti al piano della sala espositiva, scelta che ha sicuramente favorito la visita da parte dei partecipanti.

Riflessioni
Sono soddisfatto di aver partecipato all’evento, ho avuto incontri con persone interessanti in un ambiente rilassato e piacevole.
Ribadisco ancora una volta il concetto che gli incontri di persona hanno un loro fascino ed un loro significato quando vengono effettuati a periodi di tempo più lunghi (trimestrali o annuali), come in occasione di questo evento.
Gli incontri “virtuali”, cioè tramite email, social o e-meeting, rimangono comunque il metodo ricorrente per intraprendere attività nell’ambiente degli affari.
Il catering. Strepitoso!
Il catering è stato di altissima qualità: ho capito poi parlando con un paio di persone del luogo che il servizio è stato gestito da un noto ristorante della zona che ha un ottima reputazione.

L’edizione del 2025

Se non avete avuto modo di partecipare all’evento di quest’anno, potete consultare la pagina con il Calendario degli eventi o seguire i canali social di Nethesis ed avere informazioni su quando verrà organizzata l’edizione 2025..